non solo cassapanche
tremule
si scontrano le dita con lo sfondo
amai le cose anche le disamai
quando affollavano cassetti
e quando inconoscibile dis-canto
si presentava con le credenziali
io
sono come l’australia
nel mio paesecuore giungono in pochi
e sono generosi
mi pagano a parole – entusiasmanti –
non ho messo la carta nei tiretti
s’inceppano di ruggine le foto e i protocolli
signora bella, quando vieni al dunque?
Vengo, ma è tutto un pianto
mi dis dico, mi dis albero, mi dis petto
mi
che strazio!
Le rettangolarità dis tendono
dis traggono dalle curve i segmenti
dis turbano
capisci
intendi
sappi
mi – ti?
Ti rimando rimando mete statiche
vedi che sto doppiando la speranza
il capo
chino il capo
non c’è
laggiù
molto distante
il fondoschiena
.
.
.
io…una delle poche? help!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
qualche dubbio?… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
La trovo così stranamente “tattile”, dove -stranamente- è un complimento. C’è un circumnavigare spazi e tempi, spazi oltre il perimetro del sé che si richiudono e contengono, che diventano arti e poi curve e poi pieghe a raccontare la propria storia. Pieghe amare o sorridenti, geometrie del corpo a farsi storia e poi dell’anima. Straniante questo guardarsi attraverso altri punti di riferimento… proprio bella e poi l’immagine, sembra fondersi con il testo: complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
Doris, uno straniamento tattile… ma che bella definizione!
questi versi sono nati mentre creavo la figura, nel divertirmi a riempirne i cassetti, mi sono balenati, quasi srotolandosi, ed è una delle rare volte in cui il testo si appalesa dopo l’mmagine.
Grazie dei complimenti, graditissimi.
"Mi piace""Mi piace"
Trovo bellissimo il commento di Doris, che condivido in pieno: l’osmosi tra le tue immagini e le tue poesie diventa sempre più intensa. C’è quel filino di mandorla amara anche nell’ironia e nel gioco delle parole, sicché non permette il sorriso eppure, malgrado tutto, l’ironia funziona, fluisce libera e si rintana altrettanto libera. Graffiante, ma con grazia o quasi.
"Mi piace""Mi piace"
sì, e vero, il commento di Doris ha toccato punti salienti molto importanti sia del contenuto che della struttura a scomparti.
E anche tu, del resto, riesci sempre a cogliere il senso, anche talvolta molto recondito, dei miei versi. Non ti sfuggono i giochi di parole e men che mai la tentazione di graffiare, malgrado io ce la metta tutta per non lasciarmene irretire.
grazie!
"Mi piace""Mi piace"
E’ tutta un’armonia di suoni, di parole, l’immagine è perfetta con il contesto, sei bravissima.
Che aggiungere ai commenti precedenti così profondi, condivido le loro analisi e le faccio mie.
un grande abbraccio
annamaria
"Mi piace""Mi piace"
ti ringrazio, Annamaria, e ti abbraccio a mia volta.
"Mi piace""Mi piace"
Non ti in alberi
mia dama dei tiretti,
dis veli però.
"Mi piace""Mi piace"
e come sfuggire al dis velamento? ce la metto tutta, ma sono braccata da me stessa, e…
grazie del bellissimo haiku
"Mi piace""Mi piace"
Mi è piaciuto molto percorrere questi versi, che trovo anche deliziosamente autoironici, ammirando l’illustrazione postmoderna-klimt-dechirico-magrittiana e, soprattutto, molto molto cristinaboviana.
"Mi piace""Mi piace"
grazie di aver notato ancora altro, caro Aitan.
e mi pavoneggerò a lungo per quel riconoscimento ultimo, tipicamente vergariano. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
C’è anche la Cristina “multitasking”, che bella! 🙂
Credo che la tua originalità artistica, in ogni campo, non abbia limiti e sia assolutamente inimitabile e insuperabile.
E questo minuscolo moscerino vi si appoggia innocuo.
Ciao, buon week end (qui piove)
Car
"Mi piace""Mi piace"
Car rissima
multitasking, hahahah…
ci sono più cassetti in tutti noi, Orazia, di quanti ne contenga la nostra poesia…
non vedo moscerini, ma una gran bella farfalla.
buon week end a te (dallo scirocco)
cri
"Mi piace""Mi piace"
In effetti da questa donna-cristina a cassetti, le cose sembrano voler saltare fuori… forse perché una volta messe a fuoco non servono più a te, ma agli altri…
del resto a riempire cassetti ci si può impiegare tutta la vita inutilmente, ma è svuotandoli che invece si vive, è il dis mettere che salva…
sempre sorprendentemente geniale! bacio
"Mi piace""Mi piace"
“a riempire cassetti ci si può impiegare tutta la vita inutilmente, ma è svuotandoli che invece si vive, è il dis mettere che salva…”
cara chela, il guru ormai può anche dis abitarsi, tu hai già fatto molto sgombero, perciò ti saranno facili i traslochi… eheheh…
grazie
bacio
"Mi piace""Mi piace"
Ciao a tutti, Mimma carissima, quello che hai scritto nel tuo commento completa totalmente il mio pensiero che aveva una lacuna, sono contenta che tu abbia aggiunto proprio quello che sentivo, e avrei voluto dire… questo testo mi ha particolarmente colpita. Condivido in pieno il giudizio di Cristina sulla tua capacità di cogliere in profondità i significati dei versi che avvicini.
"Mi piace""Mi piace"
grazie ancora, Doris, sto sperimentando armi polisemiche, laddove polisemiche è un lemma che mi piace, indipendentemente dal significato.
dis tratta da me stessa in ogni senso o scomparto, da mille spere mi affaccio per salutarti e condividere l’ammirazione per le mimmiane facoltà-
"Mi piace""Mi piace"
L’importante è che tu continui ad esser/CI coi tuoi giochi lessicali, i tuoi calembours, i tuoi divertissements spesso amari, ma pronti a raddolcirsi dentro l’incanto della tua umanità.
Bacioserale
grazia
"Mi piace""Mi piace"
cara amica, ti ringrazio per ogni parola di stima affettuosa e gentile.
ricambio con un bacio anch’io
cri
"Mi piace""Mi piace"
Ciò che più mi convince di questo testo sono i tre versi finali.
m.
"Mi piace""Mi piace"
capisco
"Mi piace""Mi piace"
In questa tua , Cristina, ti scorgo intenta nell’arte di rassettare, ma in versione ludica, a giocare con parole tronche e i loro fonemi simili, ad assemblare con il rigore che ti ho sempre riconosciuto un lessico molto tuo, tua cifra stilistica.
"Mi piace""Mi piace"
mi vedi bene, Marzia, assemblo, gioco, non mi prendo sul serio.
mi piace però il tuo riconoscermi un lessico e uno stile personale.
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Sanguineti ti avrebbe applaudita e io anche!
"Mi piace""Mi piace"
erano gli anni ottanta, al teatro Vascello si svolse una rassegna di poeti italiano contro la guerra. c’ero anch’io, fu letta una mia poesia, Sanguineti venne a stringermi la mano.
è un gran bel ricordo.
"Mi piace""Mi piace"
vedi? avevo ragione.
"Mi piace""Mi piace"
Canto …Dis canto
“e di questo si vive
e di tanto altro ancora
che inseguiamo come cani
respirando dal naso
per finire invece
ancora sorridenti
ancora abbaianti
di un dolore a caso”
questo canta Ivano Fossati
io invece come Maat , la nostra Maat, sono fermo sulle ultime tre righe.
"Mi piace""Mi piace"
il tuo commento era finito nello spam.
ho dovuto approvarlo, e così ora eccolo qua.
sì, la nostra Maat ha proprio ragione! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Incredibile Cristina, giochi e lavori con le parole come un regista fa con i suoi attori, e come per i bravi registi il risultato finale è davvero speciale.
Buona domenica.
Piera
"Mi piace""Mi piace"
grazie, Piera.
a volte il gioco mi prende la mano e la cosa mi diverte alquanto.
buon pomeriggio domenicale
cri
"Mi piace""Mi piace"
Cara Australia, anch’io pensavo al multitasking interiore e alla tua capacità di dislocarti visivamente nelle cose, senza mai la presunzione di un intero statico e definito. Si vive di/in unità discrete e il cuore si moltiplica, in ciascuna. Tu ne sei la dimostrazione.
(bravissima, lasciamelo dire)
con un abbraccio,
zena
"Mi piace""Mi piace"
“senza mai la presunzione di un intero statico e definito”
beh, Zena cara, mi hai gratificato molto con questa tua annotazione.
mi propongo sempre di non scadere nell’autoreferianzialità, tu mi rassicuri.
grazie di cuore
un abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
meglio di Magritte, sicuro! Forse perchè, grazie agli dei, sei una DONNA ! Baci, cara.
"Mi piace""Mi piace"
sembro una donna! in realtà sono un cassettone metafisico…
ciao Giacy
un bacio
"Mi piace""Mi piace"
Sulla tua culla quante fate gentili e generose si sono chinate? un’invidia benevola mi sommerge, sei grande, bacione cris 2
"Mi piace""Mi piace"
forse quel giorno non ci furono molte nascite… e…
bacione
"Mi piace""Mi piace"